Un percorso dedicato alla città dalle “cento torri” e alla sua storia affascinante. Tra i vicoli e le piazze del centro, Medioevo e Barocco si fondono in modo unico, dal rigore delle chiese gotiche all’eleganza dei palazzi signorili. Città natale dello scrittore Vittorio Alfieri, conserva ancora il piccolo ghetto ebraico con la Sinagoga di fine Ottocento. Da non perdere, la Collegiata di San Secondo, gelosa custode dei drappi del Palio, e la Cattedrale di Santa Maria, la più grande del Piemonte.
Costo della visita guidata: 10,00 euro a persona.
Seguici su Facebook Welcome Piemonte