40ᵃ FIERA CITTA’ DELLA NOCCIOLA

Dal 6 al 9 Ottobre 2022 a Castellero (AT)

DOVE

Castellero (AT)

DISPONIBILItà

Dal 6 al 9 Ottobre 2022 a Castellero (AT)

}

DURATA

Vedi il programma

COSTI

Evento gratuito

 

CONTATTI

Welcome Piemonte
Tel. +39 339 5315104
Tel. +39 348 3938038

info@welcomepiemonte.it
www.welcomepiemonte.it

40ᵃ FIERA CITTA’ DELLA NOCCIOLA

Dal 6 al 9 Ottobre 2022 a Castellero (AT)

L’evento più gustoso dell’autunno torna ad animare Castellero (AT), riportando tra le vie del paese la Nocciola Piemonte Trilobata, eccellenza del Monferrato e prodotto simbolo del borgo. La Fiera festeggia quest’anno i suoi 40 anni, e lo fa con un programma di quattro giornate ancora più ricco: Mostra Mercato, iniziative per gli esperti del settore e per i bambini, Street Food, camminate, degustazioni tematiche e molte altre attività. La Città della Nocciola vi aspetta.. Non mancate!

Giovedi 6 Ottobre

ore 15.00 – Fiera della Meccanizzazione Agricola Corilicola: esposizione di mezzi, trattori e attrezzature impiegate in ambito corilicolo con attività dimostrative.

Prove in campo e a seguire incontro di aggiornamento tecnico, alla scoperta delle novità del settore.

Venerdi 7 Ottobre

ore 14.00 – Resa della Nocciola: gara riservata ai produttori, che si sfideranno sulla qualità delle loro nocciole, valutate da una giuria di esperti membri della “Confraternita della Tonda Gentile di Langa” di Cortemilia. La premiazione si terrà nella giornata di domenica 9 Ottobre.

La serata prosegue con gli Antipasti e le Pizze cotte al forno a cura della Pro Loco, da gustare in compagnia di ottima musica.

Sabato 8 Ottobre

Il weekend prende il via all’insegna dell’Outdoor, con due escursioni proposte per il pomeriggio:

ore 15.00 – Camminata sul Sentiero della Nocciola aperta a tutti, alla scoperta della Trilobata e del suo territorio, guidati dalle bacheche illustrative dislocate lungo il percorso. Merenda finale all’Azienda Agrival, che sforna squisite specialità alle nocciole, sia dolci che salate.

Durante la giornata, la natura diventa a misura di bambino con le attività proposte dall’Associazione Lago Stella: una piacevole passeggiata con pic nic finale in compagnia di simpatici asinelli, muniti di cestini portavivande, lungo il sentiero Otto Basso Monferrato.

Per gli amanti del Food, speciale “Gemellaggio tra Nocciola e Formaggi” con Degustazione a cura di Irma Brizi, direttrice dell’ Associazione Nazionale Città della Nocciola, e degli esperti ONAF; a seguire Assaggio Comparativo tra diverse Creme Artigianali alla Nocciola.

Musica e spettacolo per tutta la serata.

Domenica 9 Ottobre

La giornata clou dell’evento sarà animata da Mostra Mercato, Street Food e attività per i più piccoli. Ecco i dettagli:

ore 9.00 – Riapre la Fiera della Meccanizzazione Agricola e si inaugura la Mostra Mercato, con bancarelle di Tipicità Enogastronomiche, Artigianato, Antichi Mestieri e bricolage.

ore 10.30 – Speciale saluto del Sindaco Roberto Campia, che in occasione dei 40 anni della Fiera terrà un intervento dedicato all’evoluzione dell’attività corilicola sul territorio di Castellero nel corso degli ultimi 25 anni.

A seguire, incontro da non perdere con l’esperto dell’arte della panificazione Fulvio Marino, ospite fisso e molto seguito su RAI 1 all’interno della trasmissione condotta da Antonella Clerici “E’ sempre mezzogiorno”, che presenterà il suo ultimo lavoro editoriale.

ore 11.30 – Presso il Salone Redoglia, premiazione ufficiale del vincitore della “Resa della Nocciola 2022”.

ore 12.00 – Prende il via lo Street Food con Piatti della Tradizione e Stuzzicherie preparate dalle Aziende Agricole di Campagna Amica e dalla Pro Loco.

Nel pomeriggio, emozionante spettacolo equestre a cura di OCCHIOCONOCCHIO A.S.D. e a seguire Battesimo della Sella per tutti i bimbi presenti.

Per tutta la giornata:

Per i più piccoli, animazione nell’area NoccioBimbi, con tanti giochi e attività a tema Nocciola; i partecipanti potranno sfidarsi al nuovo gioco da tavola “Nocciolandia”, una magica avventura tra dolcezza e indovinelli.

Lungo la via centrale del borgo, “Concorso di Pittura all’aperto” dedicato alla Nocciola con votazione delle opere da parte del pubblico e premiazione finale di quella che avrà ottenuto il punteggio più alto.

Animazione e divertimento con le incursioni musicali della “Donkey Stuzzica Band”.

Nei locali del Comune, Mostra di Foto e Filmati d’epoca “Le nostre manifestazioni, ieri e oggi”: una rassegna suggestiva dedicata alle manifestazioni organizzate in paese negli ultimi vent’anni.

Presenti nella giornata di domenica anche le telecamere di Telecupole.

Vi aspettiamo!

tour guidato Orta, piemonte
tour guidato Orta, piemonte
tour guidato Orta, piemonte
tour guidato Orta, piemonte
tour guidato Orta, piemonte
tour guidato Orta, piemonte
tour guidato Orta, piemonte

contatta subito per prenotare:

Valentina: +39 339 5315104
Sara: +39 348 3938038

E-mail: info@welcomepiemonte.it
Web: www.welcomepiemonte.it

Nelle Vicinanze

Borghi, che spettacolo!

Borghi, che spettacolo!

 TOUR – EXPERIENCE

Una gita fuori porta alla scoperta dei borghi storici del Monferrato, per immergersi nella bellezza dei paesaggi collinari.. tra castelli, vicoli e campanili.

La Cerca del Tartufo!

La Cerca del Tartufo!

 TOUR – EXPERIENCE

Diventa protagonista della cerca del tartufo e respira il suo irresistibile profumo, a tu per tu con il “trifulao” e il suo “tabui”…

L’Alba di Fenoglio

L’Alba di Fenoglio

 TOUR IN CITTA’

TUTTI I GIORNI Città da leggere, città da amare: un tour guidato alla scoperta del “Beppe scrittore” e del “Beppe uomo”, immergendoti nella bellezza di una cittadina medievale…

Alba in tour!

Alba in tour!

 TOUR IN CITTA’

TUTTI I GIORNI Torri, chiese, case-forti medievali, grandi vini, tartufo…

Asti in tour!

Asti in tour!

 TOUR IN CITTÀ 

TUTTI I GIORNI Un percorso dedicato alla città dalle “cento torri” e alla sua storia affascinante.

Casale in tour!

Casale in tour!

 TOUR IN CITTA’

Un’experience che vi guida dal centro storico alla campagna, tra le risaie che hanno reso l’Italia famosa in tutto il mondo.

City Break

City Break

  FORMULA SOGGIORNO – EXPERIENCE

Una fuga di due giorni all’insegna della bellezza.. dai piccoli centri storici alla prima Capitale d’Italia.